ITA

Le Miniere
Un tesoro sepolto da scoprire

Inizia qui

La storia è una porta sul futuro da condividere con le nuove generazioni

Il paese di Darzo e altri borghi della Valle del Chiese nelle Giudicarie sono stati protagonisti del passaggio da civiltà contadina a società industriale grazie allo sviluppo delle miniere di barite. Una trasformazione epocale con due date simbolo: 1894, scoperta e apertura delle prime miniere e 2009, definitiva chiusura dei cunicoli della ultima miniera, quella di Marìgole.

Oltre un secolo di storia che ha interessato molti paesi e comunità, centinaia di famiglie e più generazioni di lavoratori e lavoratrici della barite, ribattezzata oro bianco di Darzo.

Oggi tutto questo rivive attraverso visite guidate, esperienze didattiche ed eventi culturali.

Visite guidate

UNA MINIERA IN MONTAGNA

Una miniera in montagna

Le visite riprendono nella stagione estiva 2023 - torna a trovarci

Vedi e prenota

Una miniera in montagna
Le visite riprendono nella stagione estiva 2023 - torna a trovarci

Eventi & News

Dicembre | Evento annuale

FESTA DI SANTA BARBARA

FESTA DI SANTA BARBARA

Storie di miniera e minatori. Programma 2023 in via di definizione

Dove sono le Miniere di Darzo

Darzo è un paesino di circa 750 abitanti, frazione di Storo, vicino al Lago di Garda e alle sponde del Lago d'Idro.

Si trova in Valle del Chiese in Trentino, a metà strada tra Brescia e Madonna di Campiglio.

Informazioni
Dove siamo

Richiesta informazioni




Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
CHIUDI

Prenota